Madonna in trono con il Bambino e quattro angeli (Madonna Tucher)

La Crocifissione
29 Novembre 2020
Battesimo di Gesu’
4 Dicembre 2020

Madonna in trono con il Bambino e quattro angeli (Madonna Tucher)

Artista: Spanzotti Giovanni Martino

Tecnica: Tempera su tavola,

Opera In Archivio, In Vendita
Anno: 1480c.
Misure: cm 132,6x60
Note:

GIOVANNI MARTINO SPANZOTTI (Varese? 1455c. – Chivasso ante 1528)

Madonna in trono con il Bambino e quattro angeli

Tempera su tavola cm 132,6×60

1480c.

Museo Civico d’Arte Antica Torino

Già in collezione Tucher a Monaco di Baviera l’opera è un capolavoro del Rinascimento piemontese e mostra la strada ad una schiera di artisti arrivati dopo lo Spanzotti, primo fra tutti Gaudenzio Ferrari. Ricalca la vetrata eseguita nel 1467 da Giacomo Domenico Cabrini per la chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna, su cartone di Francese dal Cossa. La relazione con il pittore ferrarese mostra una precoce presenza dello Spanzotti in terra emiliana al fine di aggiornarsi sulla pittura del tempo.

La Vergine come una regina è assisa sul trono dalla cornice classica e dalla accentuata visione prospettica nei modi di Piero della Francesca. Il volto della Madonna, come quello del Bambino e degli angeli introducono una forte carica patetica ed inducono un sentimento di umana dolcezza.